Come le nuove norme UE sulla responsabilità del software stanno ridefinendo la responsabilità del software
La dura realtà dello sviluppo e della distribuzione di software moderni è che molte organizzazioni scendono a compromessi sulla qualità del software per dare priorità alla velocità.
Abbiamo assistito ripetutamente alle disastrose conseguenze di una scarsa garanzia della qualità. L’interruzione di CrowdStrike da 5,5 miliardi di dollari dello scorso anno ha dimostrato quanto possa essere devastante l’effetto di non dare priorità ai test. E con l’Unione Europea che si prepara ad applicare la sua Direttiva sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi (PLD) aggiornata alla fine del 2026, ci sono molte nuove regole e responsabilità di cui i produttori di software devono essere consapevoli per ridurre al minimo i rischi di responsabilità associati.